Costruisci storie che restano impresse

Impara a produrre video che parlano davvero al tuo pubblico

Ho passato anni a capire cosa rende un video memorabile. Non è la telecamera più costosa o l'attrezzatura professionale — è sapere dove puntare l'obiettivo e perché. I nostri corsi partono da qui: dall'idea alla ripresa finale, con esercitazioni pratiche che ti preparano per progetti reali.

Scopri i percorsi disponibili
"Prima di iniziare, pensavo che la produzione video fosse una questione tecnica. Invece ho scoperto che è soprattutto narrativa. Adesso guardo ogni progetto come una storia da raccontare, non come una sequenza di inquadrature."
Ritratto di Gervasio Lenzi

Gervasio Lenzi

Videomaker freelance

"Mi serviva qualcosa di concreto, non teorie astratte. Qui ho trovato tecniche che uso ogni settimana: dalla gestione della luce naturale al montaggio ritmato. Il tutto spiegato in modo chiaro, senza giri di parole."
Ritratto di Duilio Taverna

Duilio Taverna

Content creator

Trova il percorso giusto per te

Parti da zero?

Se non hai mai toccato una videocamera o un software di editing, cominciamo dalle basi: composizione dell'inquadratura, audio pulito, illuminazione funzionale. Ti accompagniamo passo dopo passo, senza dare nulla per scontato.

Hai già esperienza ma vuoi specializzarti?

Magari sai già muoverti con la camera ma vuoi migliorare il color grading, oppure creare contenuti per i social con ritmo serrato. I nostri moduli avanzati si concentrano su tecniche specifiche che fanno la differenza tra un video amatoriale e uno professionale.

Lavori già sul campo?

Se produci già contenuti per clienti, probabilmente cerchi metodi per velocizzare il flusso di lavoro o aggiungere stili nuovi al tuo repertorio. Qui trovi casi studio reali, con tutti i problemi che abbiamo incontrato e risolto durante le produzioni.

Come funzionano le lezioni

Ogni modulo alterna teoria e pratica. Guardi come si fa, poi provi tu stesso. Ogni settimana ti diamo un esercizio concreto: filmare una scena con luce naturale, montare un video di 60 secondi, registrare audio in un ambiente rumoroso.

Le sessioni sono registrate, così le rivedi quando vuoi. Ma c'è anche uno spazio per domande dal vivo — di solito le risposte migliori vengono fuori quando qualcuno chiede "perché hai scelto quell'angolazione?" oppure "come eviti il rumore di fondo?".

I corsi iniziano a settembre 2025, con sessioni intensive nei weekend per chi lavora durante la settimana. Le iscrizioni aprono a maggio.

Scena di produzione video con attrezzatura professionale

Il metodo che usiamo

1

Pre-produzione

Prima di accendere la camera, si pianifica. Cosa vuoi raccontare? Quali location? Che tipo di luce avrai? Qui impari a preparare uno shooting plan che ti fa risparmiare ore sul set.

2

Riprese

Sul campo conti i dettagli: stabilità dell'immagine, qualità audio, continuità visiva. Ti mostriamo come ottenere materiale utilizzabile anche con budget limitati.

3

Post-produzione

Il montaggio dà ritmo alla storia. Impari a tagliare senza pietà, a correggere il colore per dare atmosfera, a mixare l'audio per rendere tutto ascoltabile.

Sessione pratica di ripresa video

Cosa impari davvero

Dimentica le promesse esagerate. Non ti garantiamo il successo immediato né contratti milionari. Ti insegniamo tecniche che funzionano, basate su anni di produzioni vere.

  • Gestire la luce naturale e artificiale per creare l'atmosfera giusta senza spendere una fortuna in attrezzatura
  • Registrare audio pulito anche in ambienti difficili, usando microfoni accessibili
  • Montare video con ritmo efficace, eliminando tempi morti e mantenendo l'attenzione
  • Correggere il colore per dare coerenza visiva al progetto finale
  • Pianificare uno shooting in modo da non perdere tempo (e soldi) sul set

I risultati variano a seconda del tempo che ci metti e della pratica che fai. Alcuni studenti hanno iniziato a lavorare su progetti retribuiti dopo sei mesi, altri hanno impiegato più tempo. Dipende da te.

Prossimi corsi a settembre 2025

Se vuoi provare prima di iscriverti, scrivici. Organizziamo workshop introduttivi gratuiti a giugno per farti capire se il nostro approccio fa per te. Nessuna pressione, solo un paio d'ore per vedere come lavoriamo.

Scrivici per maggiori informazioni